XXL PESCANTINA-BASKET EST VERONESE 47-27
L'avventura nei playoff dei ragazzi dell'Under 13 si ferma ai quarti di finale. Anche in gara-2 a Pescantina si ripete il copione della partita d'andata a Soave: i padroni di casa fanno valere la maggioire esperienza e scaltrezza che consente di allungare progressivamente.
Adesso la squadra di Stefano e Nicolò Zorzi sarà impegnata nel Trofeo "Città di Verona" che metterà di fronte le migliori squadre escluse dai playoff per giocarsi il titolo nelle final four in programma il 25 e 25 maggio a Dossobuono.
BASKET EST VERONESE-GEMINI 80-33
Parziali: 14-10, 36-24; 54-29
Tabellino: Zustovi, Dalla Chiara 20, Gecchele S. 11, Nastasi 2, Marcati 2, Rossetti 12, Ferrarese 8, Bevilacqua M. 12, Basso, Santi, Marcheluzzo 11, Ambrosi 2. All:. Dino Rama.
Nel turno infrasettimanale al Palaferroli la squadra Under 15 supera con ampio margine il Gemini. I ragazzi di Dino Rama e Kevin Caruso allungano progressivamente, spaccando la partita nella ripresa con un parziale 18-5 nel terzo periodo. Cinque giocatori del Basket Est Veronese in doppia cifra, con Manu Dalla Chiara sugli scudi: 20 punti con una tripla. Un successo fondamentale per mantenere la terza posizione in classifica in vista dello scontro diretto decisivo in programma domenica sul campo del San Martino.
VALPOLICELLA “A”-BASKET EST VERONESE 47-65
Parziali: 8-23, 20-40; 28-49
Tabellino: Magrinelli, Brentonego, Preto 5, Azam, Scandolara, Acquah 8, Bevilacqua M. 17, Gecchele S. 14, Ghiotto 11, Tessari 2, Moro E. 8. All.: Francesco Benedetti.
Seconda vittoria per i ragazzi dell’Under 14 che passano con sicurezza a San Floriano e si avvicinano sempre di più al traguardo delle Final four del Trofeo Città di Verona “Gold”. Il Basket Est Veronese allunga già nel primo quarto e poi controlla senza problemi il vantaggio portando tre giocatori in doppia cifra. Sabato alle 19:15 al PalaSoave sfida con il Valpolicella “B”.
Importante riconoscimento per Matteo Quadrelli. Il play della nostra squadra Under 17 è stato scelto per un allenamento con la Selezione regionale del Veneto 1998, che si terrà martedì 25 marzo dalle 15:30 alle 17:30 a Vicenza. L'allenamento sarà seguito anche da Franco Marcelletti, responsabile tecnico Cna del Veneto. Congratulazioni a "Quadre" per la bella e meritata gratificazione.
Prestigioso riconoscimento per Soave. Il Palazzetto dello sport è stato scelto della Federazione Italiana Pallacanestro per ospitare le Final four provinciali Under 17 maschili, che si giocheranno nel primo finesettimana di aprile.
Il programma delle finali sarà il seguente.
Sabato 5 aprile: ore 16 prima semifinale, ore 18 seconda semifinale.
Domenica 6 aprile: ore 15:30 finale 3°/4° posto, ore 17,30 finale 1°/2° posto.
A completare la festa del basket giovanile dell'Est veronese, nei due giorni successivi al Palaferroli di San Bonifacio si svolgeranno le Finarl four provinciali Under 19.
Lunedì 7 aprile: ore 19 prima semifinale, ore 21 seconda semifinale.
Martedì 8 aprile: ore 19 finale 3°/4° posto, ore 21 finale 1°/2° posto.
VALPOLICELLA-BASKET EST VERONESE 62-84
Parziali: 5-26, 28-47; 47-62
Tabellino: Mosele 2, Dusi 14, Bastoni R. 2, Magnabosco 14, Lunardi 5, Quadrelli 39, Ambrosini, Leggieri 2, Cometto, Giuspoli M., Rossato E. 4, Andreetto 2. All.: Francesco Benedetti.
La squadra Under 17 si aggiudica il primo round con largo margine dei quarti di finale dei playoff e venerdì in gara-2 partirà dal +22 accumulato a San Floriano per staccare il biglietto per le final four provinciali. Ma sarà necessario affrontare il retour-match con la stessa determinazione e intensità difensiva, senza pensare al vantaggio accumulato.
La difesa ha fatto la differenza nell'approccio alla partita: i biancorossi concedono solo 5 punti ai padroni di casa, molto dotati fisicamente, in questa sfida che è un piccolo derby con coach Antonio Federico sulla panchina del Valpolicella. Due triple di Matteo Quadrelli in gran spolvero (alla fine 39 punti per “Quadre” con tre centri pesanti) sospingono subito il Basket Est Veronese al primo allungo (11-3) e alla prima pausa il vantaggio è già salito oltre i 20 punti, nonostante troppi errori dalla lunetta, ma la difesa molto aggressiva – in particolare di Max Andreetto e capitan Magnabosco – e le giocate a campo aperto e l'energia di Marco Dusi hanno già spaccato la partita.Nel secondo periodo però i giocatori di casa cominciano a macinare canestri e si aggiudicano il parziale, sia pure per due sole lunghezze di margine. Poi nella ripresa si aggiunge un po' di fatica anche in attacco, così Valpolicella si riavvicina fino al 44-55, poi 47-59 e sull'ultimo possesso Quadrelli infila la tripla del +15. Nel quarto conclusivo i soavesi prendono di nuovo il largo toccando il massimo vantaggio sull'80-53, poi Valpo lima qualche punto risalendo al -20 prima del canestro finale di Lorenzo Leggieri. Gara-2 si giocherà venerdì 28 marzo alle 19 al PalaSoave.
BASKET EST VERONESE-SAN MARTINO 60-48
Parziali: 12-13, 35-22; 48-30
Tabellino: Gecchele S. 11, Moro 13, Bevilacqua M. 15, Scandolara, Ghiotto 7, Brentonego, Acquah 7, Preto 5, Magrinelli, Tessari 2. All.: Francesco Benedetti.
Debutto convincente della squadra Under 14 nel Trofeo “Città di Verona”. I ragazzi di Francesco Benedetti e Alessio Damiani dopo il gap concesso in partenza (8-0 per il San Martino), ingranano la marcia giusta e recuperano fino al distacco minimo alla prima pausa. Nel secondo quarto il Basket Est Veronese prende decisamente il controllo della partita, allungando fino al +18 nella ripresa. Poi nell'ultimo quarto gli ospiti riducono lo svantaggio. Una buona prova dopo un lungo periodo di stop agonistico, con tre “orange” in doppia cifra ed il contributo da parte di tutti. Mercoledì alle 18:45 trasferta sul campo del Valpolicella “A”.
BASKET EST VERONESE-XXL PESCANTINA 41-63
Avrò segnato undici volte canestri vincenti sulla sirena, e altre diciassette volte a meno di dieci secondi alla fine, ma nella mia carriera ho sbagliato più di 9.000 tiri. Ho perso quasi 300 partite. Per 36 volte i miei compagni si sono affidati a me per il tiro decisivo… e l’ho sbagliato. Ho fallito tante e tante e tante volte nella mia vita. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.
(Michael Jordan)