BASKET EST VERONESE-FUMANE 81-59
BASKET EST VERONESE-CESTISTICA 73-62
Parziali: 15-20, 36-35; 57-47
Tabellino: Bevilacqua M. 18, Acquah 16,Preto 4, Ruffo, Moro E. 8,Giuffreda, Ghiotto 18,Ferrari 1, Giuspoli S., Tessari 4, Marini E. 4, Magrinelli. All.: Francesco Benedetti.
Vittoria molto importante della squadra Under 14 che al PalaSoave si aggiudica lo scontro diretto con la Cestistica per puntare al quarto posto. “Dopo un avvio difficile – commenta il coach Francesco Benedetti – abbiamo avuto una bella reazione e nei due quarto centrali abbiamo difeso con grande intensità, soprattutto nella ripresa, quando siamo riusciti ad allungare nel punteggio”.Fondamentale il lavoro difensivo per limitare il forte giocatire avversario Bevilacqua, mentre in attacco il “nostro” Marco Bevilacqua in coppia con Pietro Ghiotto ad ottimi livelli e con Anselmo Acquah sempre presente hanno assicurato buona parte del bottino. Bene anche Eleazaro Moro e una menzione speciale per Gianluca Ferrari, protagonista al debutto nella categoria superiore. Così il girone di andata si conclude nel migliore dei modi e anche questo finesettimana regala l'en-plein per le squadre giovanili del Basket Est Veronese.
BASKET EST VERONESE-BELFIORE 87-45
Parziali: 14-17, 37-26; 58-36
Tabellino: Dusi 14, Bastoni 14, Magnabosco 14, Lunardi 8, Quadrelli M. 21, Burato, Cometto, Leggieri 2, Ambrosini, Domenichini 4, Andreetto, Garbin 2. All.: Francesco Benedetti.
Partenza sotto tono dei giocatori biancorossi, che soffrono l'aggressività avversaria al punto che coach Benedetti rivoluziona il quintetto. Dopo aver inseguito nel quarto iniziale, il Basket Est Veronese si rimette progressivamente in carreggiata e nella ripresa raccoglie un parziale 50-19.
Prosegue così la striscia vincente della nostra squadra Under 17, che ha centrato la nova vittoria consecutiva.
BASKET EST VERONESE-POL. CONSOLINI 56-52
Parziali: 11-16, 30-30; 44-44
Tabellino: Marcheluzzo 5, Ferrarese 15, Basso 2, Ambrosi 2, Dalla Chiara 7, Marini F. 6, Rossetti 12, Nastasi 2, Bevilacqua M. 5. Santi n.e. All.: Dino Rama.
Gli Under 15 di coach Rama centrano la quarta vittoria consecutiva alla fine di una partita molto intensa, giocata punto a punto dalle due squadre. Dopo il gap iniziale di 11 punti i ragazzi dell'Est Basket correggono la mira ed iniziano un lento ma inesorabile riavvicinamento agli avversari. Alla pausa lunga siamo sul 30 pari e si prosegue così fino alla fine. Negli ultimi due minuti Ferrarese e compagni sono più lucidi e riescono a capitalizzare i tiri dalla lunetta strappando il successo con quattro punti di margine.
Questa volta i complimenti vanno divisi tra tutti. Quando si gioca di squadra i risultati arrivano. Sabato prossimo insidiosa trasferta a San Giovanni Lupatoto contro il Gemini.
ROAL-BASKET EST VERONESE 58-70
Parziali: 12-18, 23-35, 33-55,
Tabellino: Rossato 2, Ferrari 5, Reginato, Giuspoli S. 8, N'Doll, Gugole, Tessari 12, Rockvic S., Quadrelli F. 16, Karabegovic 4, Marini E. 13, Dalla Vecchia 10. All.re Stefano Zorzi.
BASKET EST VERONESE-SAN MARTINO 14-10
Dopo avere strappato il primo "sesto", per i ragazzi e le ragazze di Beppe Lussana conquistano la prima vittoria superando gli Aquilotti del San Martino. Grande soddisfazione per i piccoli soavesi che vincono quattro sesti della partita. Avanti così!!!
BASKET EST VERONESE-CEREA 56-27
Parziali: 11-2, 19-15; 31-25
Tabellino: Ferrari 3, Rokvic A., Giuspoli S. 19, Tessari M. 15, Rokvic S., Quadrelli F. 7, Karabegovic 2, Chiarello 5, Gugole, Radenkovic 5. All.: Stefano Zorzi.
Con un parziale 25-2 nell'ultimo quarto la squadra Under 13 s'impone con largo margine nella rivincita con il Cerea, rafforzando così il secondo posto in classifica a chiudere con un bell'en-plein di vittorie il fine settimana per le squadre giovanili del Basket Est Veronese. Ottima partenza dei biancorossi di coach Zorzi che chiudono il quarto iniziale sul 11-2 con i liberi di Quadrelli jr. e Ferrari; bella reazione della squadra di Marco Lanza che all'intervallo deve recuperare solo 4 punti. L'equilibrio prosegue nella ripresa fino agli ultimi 10 minuti quando il Basket Est Veronese allunga progressivamente, mettendo a frutto molte palle recuperate. A livello individiuale svetta Samuele Giuspoli, top scorer con 19 punti e una bella serie nell'ultimo quarto, assieme a Michele “Tex” Tessari. Bene in cabina di regia Francesco Quadrelli, in attacco si fanno notare anche Radenkovic e Chiarello.
A fine partita “quarto tempo” con gli amici del Cerea, con abbondante scambio di libagioni offerte dai genitori al PalaSoave.
BASKET EST VERONESE-GEMINI 76-68
Parziali: 20-20, 47-40; 60-51
Tabellino: Dusi 5, Bastoni 13, Magnabosco 15, Lunardi 10, Giuspoli, Quadrelli M. 21, Randazzo, Leggieri 2, Cometto, Burato, Rossato E. 5, Andreetto 6. All.: Francesco Benedetti.
La squadra Under 17 vince anche la rivincita della sfida al vertice con il Gemini, bissando il successo dell'andata a San Giovanni Lupatoto. Bella partita, giocata a viso aperto e con maturità dalle due formazioni e seguita da un pubblico numeroso sulle tribune del PalaSoave. Biancorossi sempre al comando, escluso un vantaggio minimo per gli ospiti.
Partenza nel segno di Ricky Bastoni che sfrutta le sue giocate a campo aperto in velocità, nel finale del secondo periodo il Best Basket piazza un piccolo strappo con Magnabosco e Lunardi, nel finale Quadrelli e Andreetto siglano il 47-40 all'intervallo.Nella ripresa Soave gestisce sempre il vantaggio, ancora Quadrelli e Magnabosco spingono i padroni di casa fino al +15, Dusi esce per falli, il Gemini non molla e nei minuti conclusivi si riavvicina però la squadra di Francesco Benedetti e Samuel Saccomani gestisce con lucidità il finale un po' convulso, lavorando bene in difesa anche con la “roccia” Leggieri e con i rimbalzi fondamentali strappati da Rossato. Il Basket Est Veronese resta a punteggio pieno. Sabato prossimo retourmatch del “derby” con Belfiore al PalaSoave.
Avrò segnato undici volte canestri vincenti sulla sirena, e altre diciassette volte a meno di dieci secondi alla fine, ma nella mia carriera ho sbagliato più di 9.000 tiri. Ho perso quasi 300 partite. Per 36 volte i miei compagni si sono affidati a me per il tiro decisivo… e l’ho sbagliato. Ho fallito tante e tante e tante volte nella mia vita. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.
(Michael Jordan)