ARZIGNANO-BASKET EST VERONESE 85-54
Parziali: 18-18, 41-30; 64-45
Basket Est Veronese: Quadrelli 2, Pagan 2, Bouaissa 12, Preabianca 5, Bevilacqua 4, Alia 4, Rossato 2, Beltrame, Ferro 5, Brandiele 13, Baldo 2, Saccomani A. 3. All.: Iacopo Tamellin (tiri liberi: 11/17; tiri da 2: 17/49; tiri da 3: 3/14).
Pesante sconfitta per la prima squadra di Promozione al Palatezze. Arzignano riscatta con gli interessi il k.o. dell’andata, facendo leva sulle 11 triple segnate e sulla maggiore fisicità. Il Basket Est Veronese tiene tesa con personalità nei primi 15’, ma nel finale del secondo quarto i Griffons allungano con tre triple consecutive.
Dopo l’intervallo la luce si spegne per i biancorossi che subiscono subito un parziale che consente ai padroni di prendere il largo. In attacco arriva un buon contributo da Brandiele (tutte sue le tre triple biancorosse) e da Bouaissa che riesce a trasformare seconde opportunità, ma è necessario ritrovare la forma migliore, già in vista della sfida con Cerea che venerdì prossimo al PalaSoave chiuderà l’anno.
CEREA-BASKET EST VERONESE 65-41
Parziali: 17-15, 27-18; 47-26
Bashet Est Veronese: Tebaldi 4, Brentonego 3, Casato 6, Di Nuzzo, Ruffo 3, Policante 6, Ferrari 2, Zanon 4, Caloi, Rizzo 2, Ambrosi 7, Dottarelli 4. All.: Max Schiona.
Il girone di ritorno per la squadra Under 19 si apre con uno stop come all’andata contro l’imbattuta capolista.
A Cerea il BEst Basket lotta fino all’intervallo per poi cedere nella ripresa. Ora è in programma una lunga sosta per la squadra di Max Schiona che tornerà in campo il 26 gennaio a San Martino Buon Albergo.
BASKET EST VERONESE-PALL. VICENZA 75-53
Parziali: 19-13, 29-35; 52-41
Basket Est Veronese: Consolaro 4, Gueye, Zanatello 4, Pavan, Moro 11, Pimazzoni 16, Sanson 4, Pantano 24, Rhosni, Golin 12, Contro, Zarattini. All.: Iacopo Tamellin.
La squadra Under 15 Gold continua il percorso netto superando Vicenza al PalaSoave dopo aver sofferto molto nel secondo quarto, toccando anche il -8 dopo aver comandato per tutta la frazione iniziale. I biancorossi di Iacopo Tamellin e Manuel Tirapelle girano la partita al rientro dagli spogliatoi, con un parziale 23-6 nel terzo periodo, allungando nell’ultimo quarto.
Oltre al rientrante Pantano, prova di spessore di Moro e Pimazzoni. In attesa di completare l’andata con il recupero del derby con Sangio Wolves, a gennaio, sabato prima giornata di ritorno con la trasferta molto insidiosa a Rovereto.
CESTISTICA-BASKET EST VERONESE 64-20
Parziali: 12-6, 28-12; 43-14
Basket Est Veronese: Gabborin, Conserva 4, Rigon, Cordioli 4, Bogoni, Zorzi 4, Basurovic, Doro 2, Eppiani T. 4, Latini, Lorenzoni 2. All.: Andrea Bevilacqua.
Nella palestra del Liceo Maffei le due squadre sono costrette a giocare al gelo perché la Provincia non accende il riscaldamento di domenica.
Il commento di coach Andrea Bevilacqua: “Primo tempo, giocato sopra le aspettative e con la giusta aggressività in tutte e due le fasi del gioco, nella ripresa la difesa ha retto abbastanza bene, è mancato invece un po' di movimento in attacco dove ci siamo disuniti molto”.
COLOGNA-BASKET EST VERONESE 58-82
Parziali: 9-23, 22-43; 41-62
Basket Est Veronese: Cortese 5, Corradi, Rigon 2, Gentile 2, Marini 4, Contro 16, Eboigbodin 8, Lovato 4, Faustini 2, Sanson 10, Finetto 4, Traini 25. All.: Matteo Giuspoli.
La squadra Under 14 apre il girone di ritorno bissando a Cologna il successo dell’andata. I ragazzi di Matteo Giuspoli e Iacopo Tamellin vanno in progressione nei primi due quarti e poi mantengono il divario. Top scorer Giammaria Traini, a quota 25. Domenica prossima sfida con Cerea al PalaSoave.
TEZENIS VERONA-BASKET EST VERONESE 43-27
Parziali: 10-2, 17-5; 33-15
Basket Est Veronese: Bogoni, Conserva 4, Cordioli, Zorzi, Basurovic 2, Doro 2, Eppiani 13, Cultore, Steccanella, Lorenzoni 2, Dryzba, Visentini 4. All.: Andrea Bevilacqua.
La squadra Under 13 anche contro la Tezenis lotta mostrando segni di miglioramento. “A livello difensivo la miglior prestazione - spiega coach Andrea Bevilacqua -, paghiamo i troppi errori commessi da sotto senza la difesa”.
Insomma buone indicazioni, sebbene gli avversari fossero di un anno più giovani, ma sicuramente preparati. Domenica nuova trasferta a Verona sul campo della Cestistica.
BASKET EST VERONESE-BASEKA 78-52
Parziali: 20-12, 33-31; 54-40
Basket Est Veronese: Cortese 6, Benfante 6, Manca, Gentile 3, Marini 10, Contro 23, Eboigbodin, Finetto 2, Faustini 2, Sanson 9, Girardi, Traini 17. All.: Matteo Giuspoli.
La squadra Under 14 torna in campo e riprende la sua marcia superando lai Pallacanestro Basket al PalaSoave. Contro la formazione mantovana, ben allenata e con buone individualità, i ragazzi di Matteo Giuspoli si distendono dopo l’intervallo, allungando nella ripresa.
Il 22 dicembre recupero dell’ultima partita del girone di andata, contro Legnago, l’altra squadra ancora imbattuta del girone.
BUSTER-BASKET EST VERONESE 79-80
Parziali: 24-15, 48-39; 66-64
Basket Est Veronese: Consolaro 9, Maron, Zanatello 18, Moro 11, Pimazzoni 14, Sanson 7, Gueye, Rhosni, Gentile, Golin 19, Contro 2, Zarattini. All.: Iacopo Tamellin.
Soffertissima vittoria della squadra Under 15 che resta a punteggio pieno superando in volata il Buster al Palarosani. Assenze e giocatori acciaccati trovano una grande risposta dal gruppo che lotta con determinazione e intensità, coronando nella ripresa un lungo inseguimento.
L’ultimo quarto si gioca sull’equilibrio fino allo sprint finale: 78-78 con 12 secondi da giocare, Matteo Contro infila il canestro decisivo a 6” dalla sirena, ma l’ultimo possesso veronese non va a segno e libera la festa biancorossa.
Un ringraziamento speciale al fisioterapista Michele Zanella che ha rimesso in sesto Andrea Pimazzoni a tempo di record.
Domenica prossima ultima di andata con lo scontro al vertice con Vicenza al PalaSoave.
Avrò segnato undici volte canestri vincenti sulla sirena, e altre diciassette volte a meno di dieci secondi alla fine, ma nella mia carriera ho sbagliato più di 9.000 tiri. Ho perso quasi 300 partite. Per 36 volte i miei compagni si sono affidati a me per il tiro decisivo… e l’ho sbagliato. Ho fallito tante e tante e tante volte nella mia vita. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.
(Michael Jordan)