BASKET EST VERONESE-ARILICA 66-49
Parziali: 14-9, 30-17; 44-28
Tabellino: Lovato 8, Brentonego 6, Spitaleri 6, Brazzarola 2, Ambrosi 3, Patuzzo 4, Stizzoli 12, Rizzo 12, Sarti 4, Cestaro 9. All.: Piera Giavarina.
I ragazzi dell’Under 15 centrano la seconda vittoria consecutiva superando l’Arilica al PalaSoave.
La squadra di Piera Giavarina allunga nei due quarti centrali e poi mantiene il vantaggio con Stizzoli (season high) e Rizzo in doppia cifra, Cestaro che la sfiora e Lovato ancora in crescita.
Sabato prossimo trasferta sul campo del Lugagnano per centrare il tris.
SAMBOBASKET-BUSTER 60-47
Parziali: 13-6, 33-23; 52-33
Tabellino: Tessari 2, Brusco 8, Camponogara 2, Trio 4, Chioetto, Dal Medico 9, Peroni 2, Pieropan 14, Eppiani 3, Chilese 4, Bonesini 5, Zin 7. All.: Iacopo Tamellin.
Ottima prova della squadra Under 13 che al PalaSoave si prende la rivincita sul Buster conquistando anche la differenza-canestri nel doppio confronto.
Un successo importante per il secondo posto nella 1ª fase, in una partita sempre comandata dai ragazzi di coach Iacopo, che hanno toccato anche i 20 punti di margine.
Sabato prossimo di nuovo al PalaSoave big-match con l’imbattuta capolista CUS Verona.
BASKET EST VERONESE-CEREA 61-82
Parziali: 18-18, 35-37; 45-63
Tabellino: Quadrelli 2, Tumino 9, Dusi, Molinaroli, Brandiele 2, Alia, Santi 6, Ferro, Giuspoli 14, Ferrari 10, Bevilacqua 18, Miceli. All.: Antonio Federico. (tiri liberi: 11/17; tiri da 2: 19/57; tiri da 3: 4/20).
Brutta sconfitta per la prima squadra di Promozione che al PalaSoave manca l’occasione di conquistare due punti pesanti nella corsa alla salvezza, consentendo al Cerea di allungare il passo in classifica.
Coach Federico recupera Giuspoli, ma oltre a Preabianca deve fare i conti anche con l’infortunio a Sartori e l’assenza di Baldo che tolgono opzioni sotto canestro. Cerea fa subito la voce grossa (4-11), ma il Basket Est Veronese ha una bella reazione, guidata da Bavilacqua e Ferrari e poi dall’esordiente Tumino (bentornato Ciccio!) e con due triple del bombardiere di Ragusa, due canestri di Giuspoli e una giocata di Quadrelli in contropiede vola sul 28-18 al 13’.
Il momento magico purtroppo dura poco, gli ospiti replicano subito e con 10 punti consecutivi dell’ex De Mori (alla fine 21 per lui con tre giochi da 3) pizzano un break 2-14 tornando al comando.
A cavallo dell’intervallo i biancorossi fatturano solo con Bevilacqua che firma l’ultima parità e segna 2 liberi ed un canestro nell’avvio di ripresa i cui i ceretani allungano con un altro un parziale portando subito il vantaggio in doppia cifra.
La gara si protrae con un affannoso inseguimento del BEst Basket che con la difesa zona a tratti ottiene buona cose, ma paga le difficoltà nell’area colorata e il 23/77 complessivo al tiro.
Venerdì prossimo un altro scontro diretto con il Bussolengo ancora al PalaSoave.
BASKET EST VERONESE-VERONA BASKET 56-54
Parziali: 18-9, 31-21; 45-34
Tabellino: Bosetto, Molinaroli 18, Quadrelli 7, N’Dolli 3, Fusari 7, Sartori 2, Fumo, Sacco, Andreetto 3, Baldo 13, Radenkovic, Chiaramonte 3. All.: Davide Trevisan.
Splendida vittoria della squadra Under 18 che al PalaSoave ferma la corsa di Verona Basket, una delle due formazioni ancora imbattute.
Partita sempre comandata dai biancorossi di coach Trevi, che con un grande impegno difensivo concedono solo 9 punti ai veronesi nel primo quarto e 21 all’intervallo. Il BEst Basket mantiene un vantaggio solido anche nella ripresa, a lungo in doppia cifra, poi nell’ultimo quarto subisce la reazione degli ospiti ma conquista due punti meritati.
Un successo marchiato dalle 5 triple di Carlo Molinaroli, in gran spolvero in attacco, e da dedicare a Giorgio Sartori, vittima di un brutto infortunio al ginocchio, e a Riccardo Fumo, colpito dalla scomparsa della nonna.
Mercoledì trasferta durissima sul campo del Pescantina, grande favorito per il titolo provinciale.
BASKET EST VERONESE-GEMINI 90-38
Parziali: 30-10, 55-15; 74-21
Tabellino: Rizzo 4, Tebaldi 24, Casato 10, Di Nuzzo 6, Zanon 2, Radenkovic 8, Zampicinini 10, Policante 20, Mazzurana 6. All.: Davide Trevisan.
La squadra Under 16 torna alla vittoria superando al PalaSoave il Gemini, impegnato in una sfida impari, con soli 6 giocatori a disposizione.
Ampie rotazioni per i ragazzi di coach Trevi che iscrivono tutti punti a referto e domenica prossima chiuderanno la 1ª fase con la trasferta a Dossobuono.
VIRTUS ISOLA-SAMBOBASKET 23-110
Parziali: 8-15, 14-52; 16-79
Tabellino: Feder, Brusco 16, Camponogara 5, Trio 18, Peroni 9, Chioetto 4, Dal Medico 8, Pieropan G. 8, Eppiani 7, Bonesini 16, Miraglia 4, Zin 15. All.: Iacopo Tamellin.
La squadra Under 13 a Isola della Scala prosegue la marcia nel girone di ritorno. Contro una formazione che schierava tutti giocatori del 2008 ed uno solo del 2007, i ragazzi di Iacopo Tamellin si sono imposti con largo margine: quattro biancorossi in doppia cifra con il season high per Filippo Trio e Mattia Bonesini.
Sabato prossimo importante scontro diretto con il Buster al PalaSoave.
Presidente, dirigenti, allenatori ed atleti del Basket Est Veronese sono vicini a Paolo Fumo per la scomparsa dell’adorata mamma Lina Brazzarola.
Tutto il BEst Basket si stringe attorno a Riccardo, giocatore della squadra Under 18, per la dolorosa perdita dalla cara nonna.
TOBIA-BASKET EST VERONESE 61-42
Parziali: 13-11, 32-20; 52-37
Tabellino: Bianchi 7, Quadrelli, Bosetto 3, Molinaroli 4, Alia 6, Santi 4, Ferro 1, Ferrari 4, Sartori 3, Bevilacqua 10, Baldo, Miceli. All.: Antonio Federico. (tiri liberi: 10/18; tiri da 2: 10/34; tiri da 3: 4/16).
Il girone di ritorno nel campionato di Promozione si apre con una sconfitta sul campo del Tobia, seconda forza del campionato.
A Cavaion la squadra di Antonio Federico e Iacopo Tamellin paga le assenze e le precarie condizioni fisiche di altri giocatori; tuttavia i biancorossi lottano alla pari fino a poco prima dell’intervallo quando i padroni di casa piazzano un allungo significativo.
Nella ripresa il gap si dilata, l’esperienza e il talento di Biasi e Mattia Morati fanno la differenza, assieme all’intensità, ma il BEst Basket si batte fino alla fine, anche con l’Under 18 Martino Bosetto che bagna l’esordio in prima squadra con un gioco da 3. Primi punti stagionali di Admir Alia: l'uomo dal paese delle aquile nfila due triple. Unico in doppia cifra Bevilacqua.
Sabato prossimo sfida al PalaSoave contro Cerea.
Avrò segnato undici volte canestri vincenti sulla sirena, e altre diciassette volte a meno di dieci secondi alla fine, ma nella mia carriera ho sbagliato più di 9.000 tiri. Ho perso quasi 300 partite. Per 36 volte i miei compagni si sono affidati a me per il tiro decisivo… e l’ho sbagliato. Ho fallito tante e tante e tante volte nella mia vita. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.
(Michael Jordan)