SAMBOBEST BASKET-BOVOLONE 85-44
Parziali: 30-14, 49-27; 65-38
SamboBEst Basket: Peroni 5, Pasini, Tessari 4, Brusco 3, Dal Medico 8, Eppiani 12, Bonesini 7, Pieropan 22, Pimazzoni 6, Trio 10, Chioetto, Camponogara 8. All.: Alberto Rossato.
Successo con buon margine per la squadra Under 15 che al PalaSoave supera il Bovolone proseguendo la marcia di avvicinamento alle Final four, con i biancorossi impegnati a difendere il secondo posto in classifica,
Tre ragazzi in doppia cifra e altri due la sfiorano tra i ragazzi di Alberto Rossato e Antonio Trio.
Domenica prossima insidiosa trasferta a Peschiera del Garda contro l’Arilica.
BASKET EST VERONESE-BEARS BUSSOLENGO 71-59
Parziali: 12-18, 30-33; 48-47
Basket Est Veronese: Preabianca 9, Rossato 12, Saccomani L. 6, Brandiele 3, Alia, Santi 9, Preto, Oddo, Bevilacqua 14, Rizzo, Basso 2, Baldo 16. All.: Iacopo Tamellin.
La prima squadra di Promozione chiude la regular season superando in rimonta il Bussolengo al PalaSoave. Partita ininfluente per la classifica e anche per la griglia dei playout: la sconfitta del Grizzly a Brendola farà incrociare proprio il team della Lessinia nel primo turno delle sfide salvezza.
I ragazzi di Iacopo Tamellin ed Emilio Faggionato rincorrono per tutto il primo tempo, con i Bears che toccano anche la doppia cifra di vantaggio, poi nella ripresa si completa la rimonta biancorossa con l’allungo marchiato dalle triple di capitan Santi (che poi s’infortuna) e Preabianca, ancora da buone cose di Rossato e da un ritrovato Baldo, top scorer del match. In doppia cifra anche Bevilacqua.
Il primo turno dei playout si aprirà venerdì 20 maggio al PalaSoave; gara-2 il venerdì successivo a Stallavena.
ARILICA-BASKET EST VERONESE 75-90
Parziali: 17-31, 35-45; 49-67
Basket Est Veronese: Tebaldi 29, Brentonego, Casato 10, Di Nuzzo 5, Policante 18, Rizzo, Ruffo 2, Mbacke, Zanon 2, Paganotto 5, Fusari 12, Caloi 7. All. Max Schiona.
Pronto riscatto della squadra Under 19 che passa con sicurezza sul campo di Peschiera con una bella prestazione offensiva. I ragazzi di Max Schiona e Jack Zuliani segnano 31 punti già nel primo quadretto e chiudono a quota 90, con Tebaldi che sfiora il trentello. In doppia cifra anche Casato, Fusari e Policante che aggiunge 11 rimbalzi per una doppia doppia. Giovedì prossimo si chiude con il CUS Verona al PalaSoave.
BASKET EST VERONESE-CUS VERONA 55-64
Parziali: 20-12; 29-31; 39-47
Basket Est Veronese: Tumino, Preabianca 9, Rossato 12, Saccomani L.4, Brandiele 2, Alia, Santi 4, Preto 6, Oddo 2, Bevilacqua 10, Rizzo 2, Baldo 4. All.: Iacopo Tamellin.
Partita ininfluente per la classifica. Al PalaSoave il CUS Verona. Già matematicamente salvo, allunga nella ripresa contro i biancorossi, che invece dovranno inseguire la salvezza nei playout.
Ottima prova di Enrico Rossato che firma il suo career high in prima squadra. Primi punti stagionali per Giovanni Preto. Venerdì si chiude la regular season contro Bussolengo ancora al PalaSoave.
VIRTUS ISOLA-SAMBOBEST BASKET 44-84
Parziali: 6-22, 29-37; 38-63
SamboBEst Basket: Peroni 6, Tessari 6, Brusco 14, Dal Medico 14, Eppiani 4
Bonesini 6, Pieropan 16, Santinelli 2, Trio 6, Martinelli 4, Chioetto, Camponogara 6. All.: Alberto Rossato.
Il gruppo Under 15 prosegue la marcia di avvicinamento alle Final four provinciali. A Isola della Scala i biancorossi di coach Ross e Antonio Trio controllano la partita, anche Santinelli e Martinelli partecipano alla festa con i primi canestri personali. Tipo scorer Jack Pieropan, seguito da Tommy Brusco e Big Cesar Dal Medico. Sabato prossimo sfida con Bovolone al PalaSoave.
VERONA BASKET-SAMBOBEST BASKET 51-68
Parziali: 8-24, 22-44; 34-64
SamboBEst Basket: Cortese, Corradi, Benfante 14, Gentile 22, Manca, Gorgone 12, Lovato, Finetto, Sanson 20, Eboigbodin, Girardi. All.: Iacopo Tamellin.
La squadra Under 13 apre la Fase finale con una bella vittoria Seul campo del Verona Basket che aveva chiuso a punteggio pieno il proprio girone. I ragazzi di Iacopo Tamellin e Matteo Giuspoli sfoderano forse la miglior prestazione stagionale comandando fin dal principio, fino al +30 all’ultima pausa.
Solo 4 biancorossi iscrivono punti a referto, ma con un bottino sostanzioso e il contributo di tutti in difesa. Lunedì 16 maggio trasferta a Sommacampagna.
SAMBOBEST BASKET-BUSTER 59-38
Parziali: 18-16, 27-24; 44-37
SamboBEst Basket: Consolaro 2, Gentile 2, Zanatello 8, Pavan, Moro 4, Pimazzoni 7, Sanson 14, Pantano 22, Rhosni, Zorzanello, Trinca, Zarattini. All.: Iacopo Tamellin.
Con un ultimo quarto travolgente la squadra Under 14 al PalaSoave conquista una splendida vittoria fumando la corsa dell’imbattuta capolista Buster.
Partita a lungo in equilibrio, con le due squadre sempre vicine nel punteggio. I biancorossi chiudono il terzo quarto portandosi avanti di 7, ma nell’ultimo periodo subiscono solo un punto dagli avversari dilatando il vantaggio fino al +21 finale. Un’ottima prestazione, sostenuta - oltre che da Pantano - da un contributo sostanzioso di Sanson, ma anche di Zanatello e Pimazzoni. Ma, come sempre, è stato fondamentale l’impegno di tutti al servizio della squadra di Iacopo Tamellin e Matteo Giuspoli. Domenica prossima trasferta a Bussolengo.
GRIZZLY LESSINIA-BASKET EST VERONESE 75-69
Parziali: 15-22, 40-35; 62-48
Basket Est Veronese: Tumino 4, Preabianca 12, Rossato 13, Saccomani L., Brandiele 7, Alia, Santi 14, Oddo 4, Saccomani A. 1, Bevilacqua 6, Rizzo, Baldo 8. All.: Iacopo Tamellin.
La prima squadra di Promozione incappa in una serata negativa sotto ogni punto di vista, sia in attacco, sia in difesa. Una sconfitta che costringe il BEst Basket a dire addio alla speranza di acciuffare la salvezza diretta: le contemporanee vittorie di Cerea a Vigasio e del CUS sul Brendola costringono i biancorossi ai playout. Stallavena si conferma campo ostico. La squadra di Iacopo Tamellin ed Emilio Faggionato parte bene con Baldo, Santi e Brandiele, Tumino infila il canestro del +7 sulle sirena del primo quarto nel quale però vengono concesse ai padroni di casa tre triple che all’intervallo diventano 7 permettendo al Grizzly di agganciare e sorpassare.
Al rientro dagli spogliatoi le cose vanno di male in peggio e il Basket Est Veronese sprofonda fino al -16. Nell’ultimo quarto Soave rimonta progressivamente fino al 69-64, ma il finale è caratterizzato da una serie di viaggi in lunetta generati dal fallo sistematico. Poi una tripla di capitan Santi permette di mantenere il vantaggio nella differenza canestri.
Mercoledì e venerdì prossimi doppio impegno al PalaSoave contro CUS e Bears Bussolengo per prepararsi, soprattutto sotto l’aspetto mentale, ai playout.
Avrò segnato undici volte canestri vincenti sulla sirena, e altre diciassette volte a meno di dieci secondi alla fine, ma nella mia carriera ho sbagliato più di 9.000 tiri. Ho perso quasi 300 partite. Per 36 volte i miei compagni si sono affidati a me per il tiro decisivo… e l’ho sbagliato. Ho fallito tante e tante e tante volte nella mia vita. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.
(Michael Jordan)