SOMMACAMPAGNA-BASKET EST VERONESE 46-65
Parziali: 12-20, 27-31; 37-48
Tabellino: Sacco, Bosetto, Molinaroli 7, Quadrelli 12, N’Dolli 8, Fusari 3, Sartori 3, Andreetto 2, Ghellere 2, Baldo 24, Chiaramonte 4, Radenkovic. All.: Davide Trevisan.
Partenza con il piede giusto per i ragazzi dell’Under 18 che aprono la Fase finale con una bella vittoria sul campo del Sommacampagna. La squadra di Davide Trevisan comanda fin dal principio e allunga progressivamente dopo il riavvicinamento dei padroni di casa all’intervallo.
Record stagionale individuale per Enrico Baldo e debutto in maglia BEst Basket per Riccardo Sacco, arrivato dal Cologna Basket.
Domenica al PalaSoave esame molto severo con Verona Basket, una delle due capolista ancora imbattute.
BASKET EST VERONESE-ARILICA 50-69
Parziali: 5-18, 19-31; 32-50
Tabellino: Rizzo 4, Tebaldi 21, Casato 2, Di Nuzzo, Zanon, Radenkovic 6, Zampicinini, Policante 16, Caloi, Mazzurana 2. All.: Davide Trevisan.
L’anno si apre con una brutta prestazione per la squadra Under 16 che al PalaSoave cede all’Arilica, perdendo anche la differenza-canestri nel doppio confronto.
Partita a handicap per i ragazzi di coach Trevisan che segnano solo 5 punti nel primo quarto, un gap che si trascina per tutta la partita, nonostante un accenno di rimonta dal -20 al -9. Troppe forzature, individualismi e idee confuse, generate probabilmente anche da un eccessivo “rilassamento” durante le Festività
Sabato prossimo al PalaSoave arriva il Gemini.
SAMBOBASKET-LEGNAGO 79-19
Parziali: 11-3, 32-7; 50-13
Tabellino: Tessari 2, Brusco 22, Camponogara 11, Trio, Peroni 2, Chioetto 2, Dal Medico 13, Pieropan 12, Eppiani 2, Chilese 3, Bonesini, Zin 10. All: Iacopo Tamellin.
La squadra Under 13 apre l’anno con un buon successo contro Legnago al PalaSoave. In spolvero Brusco che supera il ventello, ma altri quattro biancorossi vanno in doppia cifra. Sabato prossimo trasferta a Isola della Scala.
SOMMACAMPAGNA-BASKET EST VERONESE 64-55
Parziali: 28-19, 35-30; 52-44
Tabellino: Bianchi, Quadrelli 3, Preabianca 10, Brandiele 2, Alia, Santi 14, Ferro 1, Giuspoli 15, Ferrari 5, Bevilacqua 3, Baldo 2, Miceli. All.: Antonio Federico. (tiri liberi: 14/20; tiri da 2: 13/30; tiri da 3: 5/20).
Niente da fare per la prima squadra di Promozione nella trasferta a Sommacampagna che chiudeva il girone di andata. Il piano partita difensivo anche questa volta ha retto, contenendo le bocche di fuoco del Somma, formazione che non ha lunghi di ruolo ma può contare su tanti giocatori con punti nelle mani e soprattutto di esperienza. Infatti all’avvio è Montresor (classe ’79) a farsi carico delle giocate per i padroni di casa; il BEst Basket risponde con personalità, prende il comando con Santi e risponde al contro break casalingo chiudendo sul +1 alla prima pausa con due liberi e una tripla di Giuspoli.Le triple di Modenini e Vanzini scavano il primo allungo per la squadra di Zardini, i biancorossi perdono troppi palloni e non riescono a capitalizzare gli errori avversari. All’intervallo Basket Est Veronese sotto di 5. Nella ripresa c’è il debutto stagionale di Admir Alia, arriva un nuovo strappo interno, ma sul 47-38 Santi e Giuspoli riportano Soave ad un possesso di distacco (47-44) per poi bloccarsi e concedere un altro allungo.
Nell’ultimo quarto Somma gestisce il vantaggio che riesce a portare anche in doppia cifra mettendo in campo intensità e velocità doppie rispetto ai biancorossi che pagano definitivamente dazio con ben 23 palle perse in totale.
Venerdì prossimo il girone di ritorno si aprirà con la dura trasferta a Cavaion contro il Tobia, però nella consapevolezza che ci sono tutte le possibilità per risalire in classifica.
Andata
Sommacampagna-Basket Est Veronese gio. 16/1 ore 20
Basket Est Veronese-Verona Basket dom. 19/1 ore 11:30
XXL Pallacanestro-Basket Est Veronese merc. 22/1 ore 19
Cestistica-Basket Est Veronese sab. 1/2 ore 19:30
Basket Est Veronese-Steeb mar. 11/2 ore 20
Riposo
Pol. Consolini-Basket Est Veronese sab. 29/2 ore 18:30
Ritorno
Basket Est Veronese-Sommacampagna mar. 10/3 ore 20
Verona Basket-Basket Est Veronese lun. 16/3 ore 19:45 Pal. Consolini Basso Acquar
Basket Est Veronese-XXL Pallacanestro mar. 24/3 ore 20
Basket Est Veronese-Cestistica mar. 31/3 ore 20
Steeb-Basket Est Veronese dom. 5/4 ore 11
Riposo
Basket Est Veronese-Pol. Consolini gio. 16/4 ore 20
Andata
San Martino-Basket Est Veronese dom. 19/1 ore 11:15
Basket Est Veronese-Arilica dom. 26/1 ore 11:30
Lugagnano-Basket Est Veronese sab. 1/2 ore 16
Zevio-Basket Est Veronese gio. 6/2 ore 18:30
Basket Est Veronese-Bovolone sab. 15/2 ore 16
Ritorno
Basket Est Veronese-San Martino dom. 1/3 ore 11:30
Arilica-Basket Est Veronese dom. 8/3 ore 11
Basket Est Veronese-Lugagnano dom. 15/3 ore 11:30
Basket Est Veronese-Zevio gio. 26/3 ore 19:30 Palaferroli
Bovolone-Basket Est Veronese sab. 4/4 ore 18
Diffuso dalla Federbasket il girone della 2ª fase del campionato Under 15 Silver.
Il Basket Est Veronese giocherà contro Bovolone, Zevio, Arilica e Lugagnano, oltre al San Martino, già affrontato nella 1ª fase dai ragazzi di Piera Giavarina e Matteo Giuspoli.
La 2ª fase scatterà nel finesettimana del 18-19 gennaio nuovamente con la trasferta a San Martino, poi ci sarà la partita casalinga con l’Arilica.
Il calendario ufficiale sarà reso noto all’inizio di gennaio.
La Federazione Italiana Pallacanestro ha diffuso il girone finale del Campionato Under 18 Silver.
Il Basket Est Veronese in questa 2ª fase se la vedrà con Verona Basket, Cestistica, Steeb, XXL Pescantina, Sommacampagna e Pol. Consolini. La squadra di Davide Trevisan ed Emilio Faggionato ripartirà con 4 punti in classifica, raccolti negli scontri diretti della 1ª fase con Legnago e Vigasio Vipers.
La 2ª fase prenderà il via nel finesettimana dell’11-12 gennaio con la trasferta a Sommacampagna, poi seguirà la sfida con Verona Basket al PalaSoave.
Il calendario ufficiale sarà comunicato all’inizio di gennaio.
Avrò segnato undici volte canestri vincenti sulla sirena, e altre diciassette volte a meno di dieci secondi alla fine, ma nella mia carriera ho sbagliato più di 9.000 tiri. Ho perso quasi 300 partite. Per 36 volte i miei compagni si sono affidati a me per il tiro decisivo… e l’ho sbagliato. Ho fallito tante e tante e tante volte nella mia vita. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.
(Michael Jordan)