VICTORIA BASKET-BASKET EST VERONESE 56-22
Parziali: 18-2, 28-4; 48-14
Basket Est Veronese: Gabborin, Conserva 2, Cordioli, Bogoni, Zigiotto, Basurovic 2, Doro, Eppiani 10, Pra’ 1, Steccanella 2, Dryzba 2, Visentini 3. All.: Andrea Bevilacqua.
Al PalaSandri primo round del derbissimo con Victoria nel progetto con il gruppo 2011 integrato con BEst Basket. Un’altra occasione nel percorso di crescita per i ragazzi allenato da Bevi e Gas.
Domenica prossima trasferta sul campo delle Cestistica, una delle due capolista ancora imbattute.
BRENDOLA-BASKET EST VERONESE 63-58
Parziali: 25-18, 37-28; 47-43
Basket Est Veronese: Bouaissa 18, Preabianca 8, Bevilacqua 5, Tumino, Rossato 3, Beltrame, Ferro, Briani 1, Brandiele 5, Santi 10, Saccomani A. 1. All.: Iacopo Tamellin (tiri liberi: 19/33; tiri da 2: 9/35; tiri da 3: 7/17).
Il girone di ritorno si apre con la peggior prestazione stagionale della prima squadra di Promozione che cade a Brendola dopo aver sempre inseguito. I ragazzi di Iacopo Tamellin ed Emilio Faggionato partono malissimo (13-2) e continuano ad inseguire con affanno.Nella ripresa i biancorossi risalgono ad un possesso di distanza, poi i padroni di casa (che avevano una sola vittoria all’attivo) allungano ancora riportando il vantaggio in doppio cifra. Nell’ultimo quarto il BEst Basket spreca tanto dalla lunetta (14 liberi sbagliati in totale…) e non capitalizza il nuovo riavvicinamento fino a -2.
Una sconfitta che deve far riflettere, per cambiare completamente atteggiamento, a cominciare dagli allenamenti. Dopo la settimana di sosta il campionato riprenderà con la trasferta sul campo della capolista e grande favorita Arzignano.
BASKET EST VERONESE-CEREA 70-52
Parziali: 15-12, 34-27; 56-37
Basket Est Veronese: Pantano 16, Tessari 6, Pimazzoni, Brusco 1, Dal Medico 2, Eppiani 7, Pieropan 26, Coltro 8, Trio, Civiero, Chioetto 2, Camponogara 2. All.: Alberto Rossato.
Bella impresa della squadra Under 17 che al Palaferroli ferma l’imbattuta capolista Cerea. Una prova di intensità e attenzione dei ragazzi di Alberto Rossato e Antonio Trio, che hanno ben interpretato il piano partita, con un’ottima prestazione difensiva contro un'avversaria con eccellenti individualità, sorretti in attacco dalla gara “mostruosa” di Jack Pieropan, che ha marchiato in particolare il secondo quarto con con 15 punti, dei quali 9 consecutivi con palle recuperate in serie che hanno innescato contropiedi vincenti. Ma il contributo di tutti è stato fondamentale, in particolare in avvio di ripresa, quando i biancorossi hanno piazzato l’allungo decisivo.
Un successo da dedicare a Andrea Pimazzoni, bloccato da un infortunio durante la partita, importante anche per il morale del gruppo, che deve rappresentare un punto di partenza in vista del girone di ritorno che si aprirà il 22 dicembre a Legnago.
GRIZZLY-BASKET EST VERONESE 79-74 dts
Parziali: 17-16, 28-28; 46-47, 64-64
Basket Est Veronese: Tebaldi 19, Rossi, Brentonego, Casato 11, Di Nuzzo, Policante 12, Ruffo, Fasoli 2, Caloi, Rizzo 2, Ambrosi 17. All.: Max Schiona.
Il girone di andata per la squadra Under 19 si chiude con una sconfitta all’overtime sul campo del Grizzly. Stop evitabile, nonostante le assenze, ma i ragazzi di Max Schiona e Giacomo Zuliani sono stati protagonisti comunque di una partita giocata a viso aperto, sempre punto a punto dall’inizio alla fine.
A 100” dalla sirena BEst Basket avanti 59-60, a -20” è ancora parità (62-62), Mattia Ambrosi infila a 4” dal scadere il canestro (solo la punta del piede dell’arco nega i tre punti) del nuovo aggancio: 64-64. Nel supplementare i padroni di casa sono più lucidi e la spuntano.
Martedì 13 dicembre il girone di ritorno si aprirà con la trasferta sul campo della capolista Cerea.
GRIZZLY-BASKET EST VERONESE 54-79
Parziali: 14-26, 29-41; 45-65
Basket Est Veronese: Peroni, Pantano 22, Dal Medico 2, Eppiani P. 3, Pieropan 25, Pimazzoni 7, Marchetto 2, Coltro 8, Trio 2, Civiero 4, Santinelli, Chioetto 4. All.: Alberto Rossato.
La squadra Under 17 riparte con un successo con buon margine dopo il primo stop stagionale. Sul campo del Grizzly avvio equilibrato poi i ragazzi di Alberto Rossato e Antonio Trio allungano portando in doppia cifra il vantaggio già alla prima pausa, per poi allargarlo nella ripresa.
Top scorer Jack Pieropan, nonostante la difesa “speciale” di casa.
Giovedì 1 dicembre sfida al Palaferroli con l’imbattuta capolista Cerea.
BASKET EST VERONESE-BUSTER 28-77
Parziali: 7-13, 15-40; 20-64
Basket Est Veronese: Gabborin, Conserva 8, Paternolli, Cordioli, Garna, Zorzi 2, Basurovic, Doro 2, Eppiani T. 3, Steccanella, Lorenzoni 5, Visentini 8. All.: Andrea Bevilacqua.
La squadra Under 13 cede al PalaSoave ad un Buster più esperto e dotato fisicamente. I ragazzi di coach Bevi giocano un buon quarto iniziale e poi lottano nonostante l’aumento del divario. Sabato prossimo grande derby con Victoria al Palasandri.
BASKET EST VERONESE-COLOGNA 63-42
Parziali: 23-13, 37-20; 52-30
Basket Est Veronese: Quadrelli 5, Pagan 6, Bouaissa 2, Preabianca 5, Saccomani L., Bevilacqua 18, Verità 6, Alia 6, Tumino, Rossato 4, Beltrame 4, Baldo 7. All.: Iacopo Tamellin. (Tiri liberi: 11/20; tiri da 2: 23/59; tiri da 3: 2/10).
La prima squadra di Promozione regola Cologna al PalaSoave in una partita controllata fin dal principio dai biancorossi. Buon contributo e impegno di tutti i giocatori, con Andrea Bevilacqua sopra le righe, protagonista di tre giocate da tre punti e tanta intensità.
Il gruppo di Iacopo Tamellin ed Emilio Faggionato chiude così il girone di andata con un bilancio lusinghiero di 5 vittorie e 2 sconfitte, che dovrà essere confermato nella fase di ritorno, a cominciare dalla trasferta di venerdì prossimo a Brendola.
BASKET EST VERONESE-ROAL 60-69
Parziali: 12-15, 29-35; 39-53
Basket Est Veronese: Tebaldi 12, Rossi, Brentonego, Casato 10, Di Nuzzo 1, Ferrari, Policante 11 (+ 10 rimb.), Fasoli 6, Caloi, Rizzo, Ambrosi 8, Dottarelli 13 (+ 12 rimb.). All.: Max Schiona.
Prestazione coraggiosa della squadra Under 19 che contro il Roal lotta fino alla fine ma deve arrendersi alla maggiore intensità degli ospiti, incassando il secondo stop stagionale. BEst basket subito costretto ad inseguire ed ogni tentativo di riavvicinamento viene prontamente rintuzzato dagli avversari.
Nella ripresa il divario si dilata fino al +15, ma nel finale i biancorossi trovano lo spunto per chiudere a testa alta. Pesano le palle perse ed alcune forzature, ma l’approccio di ragazzi di Max Schiona e Jack Zuliani è stato positivo.
Doppia doppia per Pietro Policante e Guglielmo Dottarelli, che si conferma in crescita. Mercoledì prossimo ultima di andata con l’insidiosa trasferta sul campo del Grizzly.
Avrò segnato undici volte canestri vincenti sulla sirena, e altre diciassette volte a meno di dieci secondi alla fine, ma nella mia carriera ho sbagliato più di 9.000 tiri. Ho perso quasi 300 partite. Per 36 volte i miei compagni si sono affidati a me per il tiro decisivo… e l’ho sbagliato. Ho fallito tante e tante e tante volte nella mia vita. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.
(Michael Jordan)