BASKET EST VERONESE-LA CONTEA 68-56
Parziali: 15-21, 42-35; 55-46
Basket Est Veronese: Quadrelli 3, Pagan 6, Bouaissa 19, Preabianca 10, Bevilacqua 5, Alia, Rossato 4, Beltrame, Briani, Brandiele 4, Baldo 15, Saccomani 2. All.: Iacopo Tamellin.
Buona prestazione della prima squadra di Promozione che ritorna alla vittoria superando La Contea al PalaSoave. Prova in progressione dei ragazzi di Iacopo Tamellin ed Emilio Faggionato che rintuzzano progressivamente la fuga iniziale degli ospiti (vantaggio anche in doppia cifra), con Baldo sugli scudi per i biancorossi. Nel secondo quarto il BEst Basket completa la rimonta: 26-25. Bouaissa segna 7 punti di fila e all’intervallo Soave avanti di 7 con un drive finale marchiato ancora da Baldo, dalla terza tripla di Bouaissa e due liberi di Bevilacqua.
Nella ripresa i padroni di casa tengono di avversari, alle prese anche con problemi di falli e aggrappati all'ex Gio Gugole, sempre a distanza di sicurezza, toccando il massimo vantaggio sul 63-48 con un break 8-2 in apertura dell’ultimo quarto siglato da due triple di Preabianca. Debutto stagionale per il 2005 Alessio Beltrame. Venerdì prossimo trasferta a Legnago.
LEGNAGO-BASKET EST VERONESE 43-91
Parziali: 17-26, 21-49; 33-71
Basket Est Veronese: Tebaldi 23, Casato 9, Di Nuzzo 7, Ferrari, Policante 17, Zanon 10, Fasoli 4, Caloi, Rizzo 15, Ambrosi 4, Dottarelli 2. All.: Max Schiona.
Nella prima trasferta della stagione la squadra Under 19 sul campo di Legnago bissa il largo successo della scorsa settimana con San Martino. Dopo un primo quarto meno brillante in difesa, i ragazzi di Max Schiona allungano decisamente già prima dell’intervallo subendo solo 4 punti nel secondo periodo.
Top scorer Tebaldi in una buona prova di tutto il gruppo che sarà chiamato ad una conferma martedì prossimo contro la Virtus Isola al PalaSoave.
BASKET EST VERONESE-SOMMACAMPAGNA 93-67
Parziali: 30-19, 51-36, 75-48
Basket Est Veronese: Consolaro, Gueye, Zanatello 21, Pavan, Moro 2, Pimazzoni 1, Sanson 4, Pantano 31, Rhosni 5, Golin 24, Contro 5, Zarattini. All.: Iacopo Tamellin.
Terza vittoria della squadra Under 15 Gold che regola in progressione Sommacampagna nel derby giocato al PalaSoave. Biancorossi sempre al comando, con Elvis Golin che intona subito le note giuste andando in doppia cifra già nel primo quarto. Ben ispirato anche Nik Zanatello. Pippo Pantano chiude con una tripla doppia. Tutti i ragazzi di coach Iacopo vanno in campo con il giusto atteggiamento, anche se talvolta sul loro impegno non viene premiato adeguatamente. Sabato prossimo sfida al vertice sul campo del Marostica.
BASKET EST VERONESE-MOZZECANE 87-39
Parziali: 13-3, 39-16, 67-24
Basket Est Veronese: Finetto 2, Lovato, Benfante 6, Manca 4, Marini 17, Contro 16, Rigon 2, Sanson 12, Zorzanello 12, Traini 12, Girardi, Corradi 4. All.: Matteo Giuspoli-Iacopo Tamellin.
Terza vittoria consecutiva per la squadra Under 14 che al PalaSoave supera con buon margine Mozzecane. Domenica prossima nuovo match casalingo contro Sangio Wolves.
BASKET EST VERONESE-TOBIA 32-33
Parziali: 12-8, 18-18; 32-25
Basket Est Veronese: Conserva 2, Paternolli, Zigiotto, Zorzi 4, Basurovic 6, Doro 4, Eppiani 10, Pra’, Steccanella 2, Lorenzoni, Gabborin 2, Visentini 2. All.: Andrea Bevilacqua.
Un canestro sulla sirena beffa la squadra Under 13 che vede sfumare la prima vittoria proprio all’ultimo secondo. Partita capovolto rispetta a quella d’esordio: questa volta i ragazzi di coach Bevi e coach Gas si bloccano nel quarto conclusivo con un parziale 0-8 che decide la gara. Ma tutta la squadra merita un grande applauso per l’impegno e per la voglia di migliorare partita dopo partita.
Domenica prossima terza partita consecutiva al PalaSoave contro Bussolengo.
BASKET EST VERONESE-SAN MARTINO 69-76 dts
Parziali: 17-21, 30-43; 48-51; 61-61
Basket Est Veronese: Pagan 4, Bouaissa 11, Preabianca 6, Bevilacqua 8, Verità, Tumino 2, Rossato 6, Beltrame, Briani 2, Brandiele 6, Baldo 18, Santi 6. All.: Iacopo Tamellin. (Tiri liberi: 14/25; tiri da 2: 26/52; tiri da 3:1/18; TL: 14/21).
Il primo stop al PalaSoave arriva dopo un supplementare per la prima squadra di Promozione, che cede al San Martino nei 5’ di prolungamento dopo avere mancato il tiro per la vittoria ai regolamentari. A fare la differenza le 5 triple messe a segno dagli ospiti, sebbene con alcune assenze, contro un solo canestro pesante dei biancorossi.
Anche questa volta BEst Basket protagonista di una grande rimonta nella ripresa, dal -13 fino al sorpasso con un parziale 14-0 completato da un gioco da 3 di Enrico Baldo. La squadra di Iacopo Tamellin ed Emilio Faggionato replica ad una altro strappo avversario, va avanti di 2 e manda sul ferro la tripla per il +5. Nel finale la difesa di casa lavora bene, recupera palla e dopo il time-out chiesto da coach Iasu con 15”2 sul tabellone la gestione dell’ultimo possesso lascia molto a desiderare. Nell’overtime San Martino scappa via subito, ma il Basket Est Veronese lotta fino alla fine.
Venerdì prossimo sfida molto importante con La Contea, ancora al PalaSoave.
BASKET EST VERONESE-SAN MARTINO 103-42
Parziali: 19-4, 44-15; 76-27
Basket Est Veronese: Brentonego 2, Casato 14, Di Nuzzo 2, Ferrari, Policante 24, Ruffo 3, Zanon 16, Caloi 6, Fasoli 2, Rizzo 7, Ambrosi 19, Dottarelli 8. All.: Max Schiona.
Riscatto positivo della squadra Under 19 che al PalaSoave supera con largo margine il San Martino, arrivato in formazione rimaneggiata. I biancorossi di Max Schiona e Jack Zuliani superano quita 100 con 4 giocatori in doppia cifra e 15 rimbalzi del totem Dottarelli. Martedì prossimo trasferta a Legnago.
CEREA-BASKET EST VERONESE 37-94
Parziali: 7-26, 12-48; 23-74
Basket Est Veronese: Cortese 2, Corradi 4, Benfante 4, Gentile 8, Marini 8, Contro 14, Gorgone 14, Eboigbodin 3, Sanson 13, Zorzanello 2, Traini 22, Faustini. All.: Matteo Giuspoli.
La squadra Under 14 passa agevolmente sul campo di Cerea in una partita controllata fin dal principio. Sabato prossimo sfida con Mozzecane al PalaSoave.
Avrò segnato undici volte canestri vincenti sulla sirena, e altre diciassette volte a meno di dieci secondi alla fine, ma nella mia carriera ho sbagliato più di 9.000 tiri. Ho perso quasi 300 partite. Per 36 volte i miei compagni si sono affidati a me per il tiro decisivo… e l’ho sbagliato. Ho fallito tante e tante e tante volte nella mia vita. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.
(Michael Jordan)