CUS VERONA-SAMBOBASKET 84-47
Parziali: 10-19, 33-22; 54-39
Tabellino: Tessari S. 6, Brusco 5, Camponogara 4, Peroni 3, Dal Medico 3, Pieropan G. 23, Eppiani 3, Chilese, Baietto, Bonesini, Miraglia, Zin. All.: Iacopo Tamellin.
Il parziale 30-8 nell’ultimo quarto distorce la valutazione di una partita nella quale la squadra Under 13 ha lottato con piglio sul campo del CUS Verona, la squadra più dotata del girone.
I ragazzi di Iacopo Tamellin giocano un ottimo primo quarto, poi i padroni di casa prendono il sopravvento e nell’ultimo quarto il gap si dilata, ma in realtà i biancorosso sono più vicini di quanto possa lasciare intuire il risultato finale.
Dopo il turno di riposo, giovedì 21 “derby” con Belfiore al PalaSoave.
BASKET EST VERONESE-VIRTUS ISOLA 60-83
Parziali: 16-15; 25-37; 38-61
Tabellino: Tessari 1, Bianchi 5, Preabianca 15, Dusi 4, Molinaroli, Brandiele 4, Santi 13, Giuspoli 5, N'Dolli 3, Sartori 3, Bevilacqua 5, Baldo 2. All.: Antonio Federico. (tiri liberi: 16/22; tiri da 2: 19/51; tiri da 3: 2/20).
La prima squadra di Promozione resiste poco più di 20’ contro la Virtus Isola, imbattuta capolista del campionato. Contro la grande favorita per il ritorno in serie D, il BEst Basket gioca un quarto di apertura a viso aperto, rispondendo colpo su colpo alla corazzata isolana, per chiudere avanti alla prima pausa.Gli ospiti, nonostante Zenegaglia a lungo in panchina per i falli, capitalizzano i 9 punti segnati dai biancorossi nella seconda frazione e allungano fino al +20 in avvio di ripresa. Il Basket Est Veronese con un break 8-0 risale al -10, ma la squadra di Marco Gandini piazza un altro parziale con una serie di contropiede e poi dilaga. I ragazzi di Antonio Federico e Iacopo Tamellin però lottano fino alla fine.
Venerdì prossimo trasferta sul campo del Carlo Steeb per invertire la rotta.
Magnifica impresa del Gruppo Aquilotti Victoria-Basket Est Veronese che ha vinto il XX “Memorial Marcello Osti”, organizzato dalla vIRTUS Padova in diverse località padovane.
Nel girone di qualificazione, disputato a Saccolongo, i ragazzi allenati da Iacopo, Francesca e Aller hanno fatto percorso netto superando con ampio margine Virtus Padova (22-52), Castelfranco (9-66) e Rhodigium (12-85).
Poi la prova super in semifinale contro i veneziani dell’Alvisiana, battuti in rimonta 33-34 .
Poi nella finale, giocata a Rubano, successo per 28-51 contro Vigonza. E a completare la festa la vittoria di Alessandro Dalla Bernardino nella gara di tiro!
BUSTER-SAMBOBASKET 58-48
Parziali: 7-23, 23-24; 38-38
Tabellino: Tessari S. 1, Brusco 15, Camponogara, Peroni 2, Dal Medico, Pieropan G. 16, Chilese, Miraglia 2, Eppiani, Bonesini 5, Zin 7. All.: Iacopo Tamellin.
Nel posticipo a Povegliano arriva la prima sconfitta stagionale per la squadra Under 13. I ragazzi di Iacopo Tamellin cedono nel finale, pagando un black-out negli ultimi 5’.
Partita “pazza” con i biancorossi che dominano il quarto di partita, ma segnano un solo punto nel periodo successivo. La sfida resta in equilibrio fino all’illusorio 35-43 con 5’38” da giocare. I padroni di casa replicano con un break 17-1 in due minuti e mezzo per il 52-44.
Sabato un altro test molto impegnativo a Verona contro il CUS.
GRIZZLY-BASKET EST VERONESE 61-72
Parziali: 12-19, 28-35; 37-56
Tabellino: Tebaldi 20, Ferrari 2, Casato 6, Di Nuzzo 6, Zanon 10, Radenkovic 12, Scarperi 2, Zampicinini 2, Policante 10, Caloi 2, Mazzurana. All.: Davide Trevisan.
La squadra Under 16 prosegue la corsa vincendo sul campo del Grizzly. A Stallavena ampie rotazioni per tutti i ragazzi di Davide Trevisan ed Emilio Faggionato che superano i 20 punti di margine e poi gestiscono il vantaggio. Domenica prossima impegnativa trasferta a Peschiera sul campo dell’Arilica.
VIGASIO VIPERS-BASKET EST VERONESE 55-53
Parziali: 14-11, 30-23; 45-37
Tabellino: Chiaramonte 5, Bosetto 3, Molinaroli 14, Quadrelli 9, Rokvic 2, Fumo 6, Andreetto 6, Ghellere, Baldo 6, Chakir, Radenkovic 2, Barbieri. All.: Davide Trevisan.
A Vigasio la squadra Under 18 insegue per tutta la partita; i padroni di casa con 6 triple sembrano avere il controllo del match, ma nell’ultimo quarto il Basket Est Veronese rimonta e aggancia con due liberi di Andreetto a 30” dalla fine.
Un fallo prima dello scadere manda in lunetta Visentin che con 2/2 consegna la vittoria ai Vipers; la tripla di Molinaroli (14 punti al debutto) sulla sirena non va a segno. Il turno di riposo sarà utile per lavorare in allenamento anche per inserire i nuovi giocatori. A Vigasio ha debuttato Pietro Chiaramonte, reduce dell’esperienza in Gold con Villafranca.
GEMINI-BASKET EST VERONESE 89-67
Parziali: 23-13, 44-32; 66-46
Tabellino: Bianchi 5, Quadrelli 3, Preabianca, Dusi 3, Molinaroli 8, Brandiele 2, Santi 15, Giuspoli 10, Bevilacqua 11, Crestan 4, Baldo, Miceli 6. All.: Antonio Federico. (tiri liberi: 11/21; tiri da 2: 19/48; tiri da 3: 6/18).
La notte di Halloween ha un’appendice a San Giovanni Lupatoto dove la prima squadra di Promozione affonda con una prestazione difensiva tutta da rivedere. Gemini subito saldamente al comando, la difesa biancorossa subisce costantemente nell’area colorata, ma anche nelle rapide transizioni dei lupatotini. La zona di coach Antonio schierata dopo l'intervallo sembra arginare i padroni di casa, ma il BEst Basket non capitalizza in attacco. Poi il gap si gonfia fino al +23 prima di una fiammata con due triple di Giuspoli e due canestri di Bevilacqua. Poi le giocate in post basso e gli scarichi nel pitturato dilatano nuovamente il divario con Ayachi scatenato (21 punti nella ripresa).
Una sconfitta che deve far riflettere sulla mentalità necessaria per avere il giusto approccio alle partite e per lavorare ancora meglio negli allenamenti, cercando di crescere di giorno in giorno. Venerdì prossimo arriverà al PalaSoave la corazzata Isola della Scala.
BASKET EST VERONESE-SAN MARTINO 66-44
Parziali: 21-9, 39-23; 53-36
Tabellino: Lovato 2, Vetrano 2, Brentonego 5, Spitaleri 2, Ambrosi 15, Scolaro 4, Caloi 15, Stizzoli, Rizzo 4, Sarti 4, Cestaro 13. All.: Piera Giavarina.
Prima vittoria stagionale per la squadra Under 15 che al Palaferroli anticipa la notte di Halloween scacciando la paura con una prova solida.
San Martino parte forte, ma il BEst Basket prendo il comando con tre triple consecutive di Maria Ambrosi. Anche Caloi ha la mano calda e Cestaro si batte nell’area colorata. Tutti i ragazzi di Piera Giavarina e Matteo Giuspoli danno man forte, impegnandosi anche in difesa per un successo che dà morale.
Sabato 9 novembre trasferta proibitiva sul campo del Verona Basket.
Avrò segnato undici volte canestri vincenti sulla sirena, e altre diciassette volte a meno di dieci secondi alla fine, ma nella mia carriera ho sbagliato più di 9.000 tiri. Ho perso quasi 300 partite. Per 36 volte i miei compagni si sono affidati a me per il tiro decisivo… e l’ho sbagliato. Ho fallito tante e tante e tante volte nella mia vita. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.
(Michael Jordan)