BASKET EST VERONESE-CUS VERONA 78-83
Parziali: 21-16, 40-33; 61-57
Basket Est Veronese: Peroni, Tessari 11, Pimazzoni 13, Brusco 11, Dal Medico 3, Eppiani P. 7, Pieropan 22, Coltro 7, Trio, Santinelli, Chioetto, Camponogara 4. All.: Alberto Rossato.
Contro il CUS Verona al PalaSoave arriva la prima sconfitta stagionale per la squadra Under 17. E’ il primo stop per il gruppo dopo una striscia di 15 vittorie consecutive tra lo scorso campionato (culminato con la conquista del titolo provinciale) e l’avvio di questa esperienza nella categoria superiore, contro avversari spesso del 2006.
Partita comandata a lungo dai biancorossi che toccano anche la doppia cifra di margine, nell’ultimo quarto gli ospiti rimontano approfittando anche delle condizioni precarie di qualche giocatore e di 4 uscite per falli, con 17 punti raccolti dalla lunetta. Grande prova anche difensiva di Seba Tessari, Jack Pieropan top scorer, con anche Pima e Brusco in doppia cifra.
Una sconfitta che comunque può essere utile per evitare di ripetere certi errori, per gestire con meno ansia la pressione, in un percorso di crescita per la squadra e per lo staff, in particolare per riuscire a mantenere più lucidità nei momenti topici di una partita e a reagire alle rimonte.
"La Società - spiega il presidente - non ha mai preteso che la vittoria debba essere inseguita ad ogni costo, a maggior ragione in un campionato articolato su doppia annata. L’asticella può essere alzata o anche abbassata. La priorità resta il miglioramento tecnico e personale, se possibile, di ogni singolo giocatore e soprattutto la serenità del gruppo, in modo da consentire di salvaguardare motivazioni e passione”.
Lunedì 28 insidiosa trasferta a Stallavena contro il Grizzly.
VERONA BASKET-BASKET EST VERONESE 78-23
Parziali: 19-8, 47-12; 60-17
Basket Est Veronese: Zigiotto, Paternolli 1, Zorzi 2, Basurovic 4, Eppiani T. 10, Pra’, Latini, Lorenzoni 6, Dryzba, Visentini. All.: Andrea Bevilacqua.
La squadra Under 13 cerca di dare il massimo, ma Verona Basket - una delle due squadre imbattute del girone - fa valere la maggiore esperienza e le doti fisiche. Sabato prossimo un’altra sfida impegnativa contro Buster al PalaSoave.
LEGNAGO-BASKET EST VERONESE 63-73
Parziali: 16-20; 27-35; 37-50
Basket Est Veronese: Quadrelli 9, Pagan 3, Bouaissa 8, Bevilacqua 8, Verità 2, Alia 5, Beltrame, Ferro, Briani 5, Brandiele 6, Baldo 14, Santi 13. All.: Iacopo Tamellin. (Tiri liberi: 24/42; tiri da 2: 20/45; tiri da 3: 3/7).
Con una prestazione di grande solidità del gruppo la prima squadra espugna il campo di Legnago e continua la marcia tra le top four del girone. Tutti i biancorossi scesi in campo iscrivono punti a referto.
BEst Basket sempre al comando, portando il vantaggio in doppia cifra già in avvio del secondo quarto (18-31) per poi contenere i tentativi di rimonta della squadra allenata da Alessandro Mafficini.Nella ripresa i ragazzi di Iacopo Tamellin ed Emilio Faggionato toccano il massimo vantaggio sul 55-37 all’inizio dell’ultimo quarto con la tripla di Francesco Quadrelli. Legnago si riavvicina con le triple di Baraldo ma paga anche il nervosismo (espulso Fontana dopo il quinto fallo), ma un gioco da tre di Santi e una tripla di Brandiele tengono a distanza gli avversari. Nel finale il margine resta congelato da una serie di viaggi in lunetta e da una clamorosa “piroetta” di Admir dopo aver catturato il rimbalzo su tiro libero sbagliato.
Venerdì prossimo ultima giornata di andata contro Cologna al PalaSoave.
BASKET EST VERONESE-VIRTUS ISOLA 51-43
Parziali: 18-13, 30-17; 41-28
Basket Est Veronese: Brentonego, Casato 10, Di Nuzzo, Ferrari, Policante 18, Ruffo, Zanon 5, Fasoli, Caloi, Rizzo 4, Ambrosi 12, Dottarelli 2. All.: Max Schiona.
Terza vittoria consecutiva per la squadra Under 19 che al PalaSoave piega Isola della Scala. I ragazzi di Max Schiona e Jack Zuliani allungano con le triple di Casato e Ambrosi, toccando il massimo vantaggio sul 45-31, grazie anche alla difesa sul talentoso play avversario Lorenzetti, che fa parte della squadra di serie D. Poi la zona 3-2 di Lunghi e qualche errore di troppo fanno risalire gli isolani fino al -5, ma nel finale i biancorossi trovano 6 punti di fila di Policante, raccolti soprattutto dalla lunetta e tengono a distanza gli ospiti.
Martedì prossimo derby con il Roal al PalaSoave.
COLOGNA-BASKET EST VERONESE 72-77
Parziali: 27-21, 43-39; 60-60
Basket Est Veronese: Peroni, Pantano 21, Tessari 3, Pimazzoni 9, Brusco 7, Dal Medico 7, Eppiani 2, Pieropan 24, Coltro 4, Civiero, Chioetto, Camponogara. All.: Alberto Rossato.
Vittoria sofferta per la squadra Under 17 che continua la marcia passando sul campo di Cologna. Partita comandata per tutto il primo tempi dai padroni di casa, molto dotati fisicamente. Il gap di centimetri e di tonnellaggio pesa, ma nell’ultimo quarto i ragazzi di Alberto Rossato e Antonio Trio piazzano l’allungo decisivo. Top scorer Jack Pieropan a quota 24.
Sabato prossimo sfida con il CUS Verona al PalaSoave.
BASKET EST VERONESE-SANGIO WOLVES 89-36
Parziali: 32-4, 47-16; 74-27
Basket Est Veronese: Cortese 2, Gorgone 8, Enfante, Corradi 2, Gentile 18, Marini 6, Contro 19, Eboigbodin 4, Girardi 2, Rigon, Zorzanello 10, Traini 18. All.: Matteo Giuspoli.
Quarta vittoria in altrettante partite per la squadra Under 14 che al PalaSoave supera gli amici del Sangio Wolves, campioni Under 13 nella scorsa stagione, ma con i prospetti più interessanti del 2009 dirottati sulla squadra Under 15 Gold.
Quattro biancorossi in doppia cifra e l’impegno di tutto con ampio margine fin dall’inizio. Sabato prossimo sfida con Legnago, ancora al PalaSoave.
BASKET EST VERONESE-BEARS BUSSOLENGO 34-51
Parziali: 7-9, 18-19; 28-37
Basket Est Veronese: Conserva 7, Paternolli, Cordioli 4, Zorzi 2, Basurovic 6, Lorenzoni 3, Pra’, Steccanella 2, Latini 4, Dryzba, Visentini 6. All.: Andrea Bevilacqua.
La squadra Under 13 al PalaSoave lotta alla pari fino alla ripresa contro un Bussolengo esperto e dotato fisicamente. I ragazzi di coach Bevi non mollano mai, nonostante l’infortunio a Thomas Coserà già nel primo tenpo,l e non s’arrendono quando gli ospiti allungano, dando il massimo fino alla fine.
Domenica prossima trasferta molto impegnativa sul campo del Verona Basket.
MAROSTICA-BASKET EST VERONESE 95-96
Parziali: 30-26, 50-50; 71-78
Basket Est Veronese: Consolaro, Maron, Zanatello 8, Pavan, Moro 2, Pimazzoni 19, Gueye, Pantano 47, Rhosni 3, Golin 13, Contro 4, Zarattini. All.: Iacopo Tamellin.
La squadra Under 15 espugna il Pala Lungobrenta superando Marostica nello scontro al vertice del girone del campionato Gold. Prestazione mostruosa in attacco dei biancorossi, trascinati da Pippo Pantano (per lui anche 16 rimbalzi) e Andrea Pimazzoni, ma con il contributo di tutti in una partita giocata a ritmi vertiginosi: 30-26 alla prima pausa, 40-36 al14’, 46-44 al 17’, 50 pari all’intervallo.Nella ripresa i biancorossi prendono il comando (63-70 al 27’) e dal +9 con 7’ da giocare (75-74) dilatano il vantaggio in doppia cifra: 77-91 a -4’30”. Nel finale i padroni di casa si riavvicinano pericolosamente e fanno soffrire fino all’ultimo i ragazzi di Iacopo Tamellin e Manuel Tirapelle (e soprattutto i genitori in tribuna), ma gestiscono con lucidità i possessi decisivi, restando così a punteggio pieno.
Domenica prossima al PalaSoave nuovo derby con il Sangio Wolves.
Avrò segnato undici volte canestri vincenti sulla sirena, e altre diciassette volte a meno di dieci secondi alla fine, ma nella mia carriera ho sbagliato più di 9.000 tiri. Ho perso quasi 300 partite. Per 36 volte i miei compagni si sono affidati a me per il tiro decisivo… e l’ho sbagliato. Ho fallito tante e tante e tante volte nella mia vita. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto.
(Michael Jordan)